Il passaggio generazionale è il momento più critico e delicato per la vita di un'azienda. Il momento in cui è necessario tenere i nervi saldi e la mente lucida per riuscire a separare la famiglia dal management. Un momento che spesso le aziende non riescono a superare perché le componenti in gioco non hanno niente a che vedere con l'imprenditorialità e con il management. Durante i passaggi generazionali il mio cliente non è l'imprenditore e non sono gli eredi ma è l'azienda, che va tutelata come asset primario che ha creato benessere per tutti. Supportare i clienti nei passaggi generazionali è il momento più alto del mio lavoro perché significa riuscire a diventare un membro di fiducia di tutto il team di lavoro coinvolto nell'attività. Trasformare il passaggio generazionale da momento di conflitto a scambio di esperienze e di progettualità tra senior e junior è possibile, se sai come farlo.
L’azienda, le rospe, il jukebox, il jukebox, il nonnismo, blok: ma sei fulminato? Leggi, leggi che ti chiarisco cosa intendo. Oggi scrivo di trasferimento di competenze e leadership, la cosa […]
Mai come in questi tempi i conflitti generazionali sono acuiti, vale per i normali rapporti famigliari, vale ancora di più per i passaggi generazionali nelle aziende. Io sono stato figlio […]
Quante volte ci è successo di iniziare un percorso con qualcuno e poi nel mezzo del cammin di nostra vita ci accorgiamo che non siamo più compatibili? Succede nella vita […]
E’ semplice, è tutto in questa parola: fanatico. Nella definizione della Treccani che puoi leggere cliccando sulla parola “fanatico” della frase precedente c’è scritto: “di chi è mosso da passione […]
A molti non è chiaro ma è la realtà: un’azienda, nonostante la leadership condivisa, nonostante il coinvolgimento, la crescita e la valorizzazione delle persone che sono fondamentali per la sua […]
Ecco il programma dei primi quattro allenamenti di “The Club”, l’innovativo percorso di allenamento, affiancamento e tutoring per le p.m.i. che abbiamo ideato nell’ambito del progetto Palestra d’Impresa: Il percorso […]
A prenderci in giro siamo bravissimi, quando si tratta degli altri. Non prendiamoci in giro e, se vogliamo migliorare i nostri risultati, iniziamo a fare il nostro mestiere. Ci aspettiamo […]
Far crescere un gruppo è frustrante. Ogni volta che collaboriamo con qualcuno che abbassa il livello del nostro lavoro facciamo una scelta e dobbiamo accettarne le conseguenze. C’è una frase […]
Scusa, grazie e ascolto: sono due paroline magiche e un atteggiamento fantastico. Prova a pensarci: scusa e grazie sono due parole che non sono innate nella nostra natura, chi ha […]
Il dramma del passaggio generazionale Un evento che dovrebbe essere garanzia di continuità per l’azienda spesso si trasforma in un dramma, con lotte intestine e contrapposizioni stupide tra persone, senior […]
Responsabilità e potere Non ci sono segreti, se vogliamo ottenere risultati dobbiamo assumerci la responsabilità di ottenerli, prima di averli raggiunti. È semplice, ma molto difficile da fare. Questo è […]
Parlare non è comunicare Spesso, con tutte le buone intenzioni, ci vediamo puri, duri, integerrimi e non veniamo mai sfiorati dal fatto che possiamo essere fallaci, stupidi, sprovveduti, nella nostra […]