Manager: colui che guida. I principi di management determinano il fatto di riuscire a guidare un'azienda o un gruppo di persone. Racchiudono le capacità di leadership, di comunicazione, di analisi, di visione gestionale e le abilità operative per trasformarsi da esecutore ad allenatore di altre persone, per farle vincere.
Sono l’Allenatore d’Impresa, non un coach. Spesso mi viene chiesto:”Perchè Allenatore d’Impresa?” Per messaggi come quello che vedi nell’immagine che accompagna questo post. Non sono un coach, non ho studiato […]
Ieri è iniziato il nuovo anno, come da tradizione, finito il bagordo di capodanno che ovviamente cade il 1 di settembre, è ora di mettersi pancia a terra per far […]
L’immagine che accompagna l’articolo racconta perché nelle nostre aziende ci devono essere degli organigrammi funzionali e non puramente decorativi, a uso e consumo degli organi di certificazione dei documenti della […]
E’ sempre stato così ma oggi, soprattutto per noi piccole e medie imprese, per vendere bisogna essere degli specialisti e parlare a un target specifico di clientela: non possiamo piacere […]
La differenza sostanziale tra efficacia ed efficienza è questa: siamo efficaci quando sappiamo fare il nostro lavoro siamo efficienti quando, oltre a saperlo fare, lo facciamo nei tempi, modi e […]
Leggo, in questi giorni, molti articoli e diverse polemiche sullo smartworking e sul telelavoro e su come queste due modalità produttive cambieranno la vita dei lavoratori, ma secondo me c’è […]
La comunicazione è il solvente di, quasi, tutti i problemi. L’ho già scritto in altri articoli, la definizione di comunicazione che più mi piace è: “Il collante dei sentimenti che […]
Quante volte ci è successo di iniziare un percorso con qualcuno e poi nel mezzo del cammin di nostra vita ci accorgiamo che non siamo più compatibili? Succede nella vita […]
Il signore nella foto è il mio mito imprenditoriale: Adriano Olivetti. Ho lavorato nell’azienda che portava il suo nome negli anni 80, un’azienda che non ha creato lui, un’azienda creata […]
Perché i clienti non pagano? Certamente ora dopo la crisi causata dal covid-19 ci saranno, probabilmente più clienti che non pagano, ma: è una cosa temporanea, dovuta a un momento […]
E’ semplice, è tutto in questa parola: fanatico. Nella definizione della Treccani che puoi leggere cliccando sulla parola “fanatico” della frase precedente c’è scritto: “di chi è mosso da passione […]
A molti non è chiaro ma è la realtà: un’azienda, nonostante la leadership condivisa, nonostante il coinvolgimento, la crescita e la valorizzazione delle persone che sono fondamentali per la sua […]